ERA IL MIO PAESE
L\’analisi dello scenario socioeconomico del nostro paese rappresenta il tema principale del nuovo show finanziario di Eugenio Benetazzo, incentrato totalmente sulla trasformazione sociale, industriale ed economica dell\’Italia. Con l\’impareggiabile taglio inquisitoro e con un ritmo divulgativo assolutamente incalzante, il predicatore finanziario più famoso d\’Italia descrive ed analizza come è cambiato il nostro paese negli ultimi 25 anni, una mutazione dalle conseguenze decisamente critiche sia per il mondo del lavoro e sia per la stabilità e coesione sociale. Nulla viene risparmiato, dal sistema bancario al sistema scolastico, dall\’immigrazione alla televisione, dalla crisi della famiglia alla nascita del precariato giovanile: un\’analisi lucida e spietata nel tipico spirito giornalistico dell\’autore. L\’Italia ormai si avvia a perdere il soprannome di Bel Paese, mentre si delinea sempre di più all\’orizzonte quello che molte autorevoli testate giornalistiche stanno profetizzando ovvero lo scenario argentino. Il peso quasi eterno del debito pubblico, l\’invecchiamento progressivo della popolazione, i conflitti razziali ancora sommersi, il decadimento della chiesa cattolica, la perdita di produttività industriale: che cosa resta di un paese un tempo ammirato ed invidiato dagli altri, quale futuro attende le giovani generazioni. Luci ed ombre su un\’inchiesta economica fuori dal coro che dovrebbe essere visionato in tutte le scuole italiane per il significativo contributo alla formazione ed alla informazione indipendente.
Questa sarà l\’unica data in Romagna del nuovo show e si terrà nella splendida cornice del Teatro Petrella di Longiano (FC) http://www.teatropetrella.it/
Eugenio Benetazzo è il più autorevole saggista economico fuori dal coro in Italia, conosciuto ormai come il Beppe Grillo dell’economia ed il Marco Travaglio della finanza per il suo modo irriverente e dissacratore con cui analizza e racconta lo scenario macroeconomico contemporaneo. Laureato in Economia Aziendale, operatore di borsa indipendente e gestore di patrimoni, vive e lavora tra l’Italia e Malta, è considerato un vero e proprio guru finanziario soprattutto grazie alla sua ineguagliabile capacità di lettura e sintesi del panorama finanziario della nostra epoca.
I suo seminari finanziari sulle dinamiche del risparmio gestito e sulle opportunità di investimento, convogliano migliaia di persone da tutta Italia desiderose di apprendere ed entrare in sintonia con il “Benetazzo Pensiero”. Le sue opinioni appaiono sempre più spesso sulla stampa finanziaria di settore, autentico personaggio cult nei palinsesti televisivi delle emittenti indipendenti, la sua figura è balzata agli onori delle cronache finanziarie per aver previsto e profetizzato con largo anticipo la crisi del 2008/2009 con un saggio economico bestseller allora controcorrente scritto nel 2006 (Duri e Puri, edito da Macro Edizioni) ed un ciclo di show finanziari itineranti in tutta Italia dal titolo “BlekGek: Preparati al peggio”.
Nel 2009 ha pubblicato il pamphlet economico “Banca Rotta” incentrato sulle conseguenze economiche della crisi dei mutui subprime, sulla base del quale è stato organizzato anche il tour dell\’ultimo show finanziario “Funny Money: quello che non sapevi”. Ricopre la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione in Deltoro Holding, la prima ed unica società per azioni in Italia, di cui lui stesso è fondatore ed azionista, nata dall’aggregazione di centinai di piccoli investitori e risparmiatori del Nord Italia desiderosi di creare un’arca finanziaria con la quale cogliere le migliori opportunità di investimento attraverso un meccanismo decisionale basato sulla partecipazione collettiva di tutti gli azionisti.
Il suo tour itinerante con spettacoli di informazione finanziaria ha ormai attraversato tutta la penisola. Le sue analisi macroeconomiche sono richieste da una pluralità di interlocutori economici differenziati: Confindustria, UnionApi, Confartigianato, Ordini Professionali, Assessorati alla Cultura, Università di Stato, Movimenti e Forze Politiche, Associazioni di Imprenditori Indipendenti, Associazioni Culturali e persino Scuole Superiori. Sono migliaia ormai in tutta Italia i bloggers che riportano e veicolano i suoi articoli e le sue recensioni sulle principali notizie economiche del Paese. Recentemente il suo pensiero è stato molto apprezzato anche dalla classe politica italiana che ha iniziato ad abbracciare alcune delle sue proposte economiche riportate nel suo Manifesto Economico per il rilancio dell’Italia.
POSTI LIMITATI!
Prenota subito cliccando sull\’immagine sottostante
Per informazioni:
tel. 347 8641349