La Centralità nella Vita Quotidiana

 

 

La Centralità nella Vita Quotidiana

Incontrando Sé stessi, Introduzione alla Sovranità individuale

L\’equilibrio interiore come stato dell\’essere,
per manifestare l\’armonia nella pace

Ciclo di conferenze serali a tema, trattate da alessandro della famiglia d\’angelo currò

PREVENDITE QUI

Gli argomenti che verranno trattati all\’interno di questo ciclo di conferenze serali introdurrà allo studio della verità, come modello di indagine della realtà.
Questa serie di quattro serate divise in quattro temi distinti, legati tra loro da un filo conduttore l\’esercizio della sovranità individuale, inteso come espressione della propria volontà di richiamare a Sé diritti e i poteri, che nel corso degli ultimi duemila anni sono stati delegati in modo esclusivo ad altri, vuole dare a tutti gli interessati la possibilità di risuonare con almeno un argomento.

Obiettivo

Mettere al centro della propria esistenza Sé stessi, attraverso la ripresa del dialogo interiore tra le diverse parti che costituiscono l\’individuo.
Fermo restando il rispetto della volontà altrui di scegliere di partecipare ad uno o più eventi in calendario, si ricorda che la presentazione degli argomenti seguirà un filo conduttore, propedeutico e progressivo, con l\’intento di aiutare maggiormente coloro i quali sono digiuni in materia e non solo.

 

Programma del ciclo di incontri

Mercoledì 4 Maggio 2016 | I postulati a fondamento della \”Matrix\” e il ruolo dell\’essere umano

Gli strumenti fondamentali per un\’indagine coerente delle nostre e altrui esperienze, custodita in ognuno di noi. Dal patto sociale di Hobbes (Stato) attraverso il cittadino, la persona, fino a giungere all\’essere umano, una riscoperta del gioco dei ruoli nell\’esperienza della vita. L\’assenza di responsabilità all\’interno del sistema giuridico moderno come cardine e modus operandi al fine di acquisire il potere attraverso il concetto di delega.

*****

Mercoledì 11 Maggio 2016 | La dualità come mezzo esperienziale indispensabile

I concetti fraintesi di tempo e spazio nella dottrina ortodossa e l\’autoanalisi delle proprie esperienze nel processo di guarigione interiore. L\’evoluzione individuale, intesa come incontro, unione delle proprie personalità. Le relazioni come accordi e/o contratti tra esseri viventi, sotto i diversi aspetti ideologici, commerciali e spirituali.

*****

Mercoledì 18 Maggio 2016 | Le credenze che esercitano il dominio e la verità che rende liberi

Il concetto di denaro e breve introduzione ai meccanismi di emissione/produzione monetaria. Il significato perduto di valore all\’interno di un ecosistema apparentemente chiuso e la sua solidarietà. Come riprendere il controllo della mente razionale e indirizzarla al conseguimento dei propri fini.

*****

Mercoledì 25 Maggio 2016La disconnessione dalla \”Matrix\” come inizio

Recidere i legami/vincoli obbligazionari in onore e nel rispetto dei principi contrattuali generali.Lo sviluppo personale e della collettività di individui attraverso la condivisione al contrario dellacompetizione, può finalmente avere inizio. L\’indagine della realtà in quanto proiezione di Sé stessi, quindi in termini soggettivi-finalistici e lo sgretolamento dell\’incipiunt, del meccanicismo-oggettivista.

 

Struttura del corso

Il ciclo di conferenze si svolgerà dalle ore 20:00 alle 23:00 presso la Sala Eventi del Macrolibrarsi Store nei seguenti giorni:

Mercoledì 4 | Mercoledì 11 | Mercoledì 18 | Mercoledì 25 – Maggio 2016

 

Contributo di iscrizione all\’intero percorso: 45€   PREVENDITE QUI

\"\"IL GIORNO DEL CORSO SARA\’ DA SALDARE IN LOCO LA QUOTA D\’ISCRIZIONE ALL\’ASSOCIAZIONE \”La.Ri.Co.\” (€ 10,00)

\"\"E\’ possibile partecipare anche singolarmente alle serate a € 15,00 + tessera associativa La.Ri.Co. € 10,00 senza prevendita, ma acquistando il biglietto direttamente quel giorno.

\"\" Per maggiori informazioni sul corso si può contattare alessandro della famiglia d\’angelo currò al numero 349 0549482 o all\’e-mail info@studiolegittimo.com

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *