LA CHIAVE ARMONICA DELL’UNIVERSO

SABATO 30 NOVEMBRE 2019
CineTeatro Odeon – FIRENZE

Spazio Interiore, in collaborazione con In&Out di Massimiliano Severi, è onorata di presentare La Chiave Armonica dell’Universo , una giornata di convegno interamente dedicata all’esplorazione del rapporto intercorrente tra scienza e spiritualità e a come una loro integrazione, anziché reciproca esclusione, potrebbe dischiudere nuovi orizzonti evolutivi per l’essere umano. Il convegno si svolgerà a Firenze, nella splendida cornice dello storico Cine Teatro Odeon.

Rupert Sheldrake e Corrado Malanga, scienziati di fama internazionale che nel corso di anni di ricerca sono giunti a superare l’apparente antitesi tra scienza e spiritualità, ci guideranno alla scoperta dei risultati del loro lavoro di avanguardia, accompagnandoci in un viaggio sorprendente: nuovi paradigmi scientifici e antiche pratiche spirituali vibrano alla stessa frequenza, e dalla loro integrazione emerge la chiave armonica con la quale finalmente aprire lo scrigno dei misteri dell’Universo e dare nuova linfa alla ricerca spirituale dell’Uomo.

A far risuonare la sala di questa magica vibrazione ci sarà inoltre la musica di Stefano Bollani, il noto compositore, musicista e scrittore, che – oltre a donarci la colonna sonora perfetta per questo viaggio – condurrà la tavola rotonda finale, momento prezioso e fecondo in cui Malanga e Sheldrake avranno modo di confrontarsi sul risultato delle proprie ricerche.

Rupert Sheldrake, biologo e saggista inglese noto soprattutto per la sua rivoluzionaria teoria della “risonanza morfica”, nella conferenza Scienza e pratiche spirituali illustrerà come diversi studi abbiano ormai spiegato scientificamente alcune antiche pratiche spirituali comuni a diverse tradizioni.

Corrado Malanga, chimico e ricercatore della coscienza noto in tutto il mondo per i suoi studi sugli UFO e le abduction aliene, nonché ideatore del rivoluzionario Triade Color Test, nella conferenza Scienza, coscienza e superamento della dualità farà una disamina degli attuali paradigmi scientifici, con le loro luci e le loro lacune, per poi accompagnarci a scoprire come la Coscienza si manifesti attraverso una virtualità fatta con le misure del fotone.

Stefano Bollani, artista e scrittore da sempre attento ai temi legati alla ricerca sulla coscienza, introdurrà le due relazioni e alla loro conclusione eseguirà al pianoforte dei brani musicali: perché la musica e il suono sono già di per sé la prova del rapporto intimo e inclusivo tra scienza e spirito.

 

Guarda il video “The Science Delusion” con Rupert Sheldrake
(è possibile attivare i sottotitoli in italiano)

 

Programma
30 Novembre 2019

  •  ore 9.00 – 10.00 Check-in partecipanti
  • ore 10:00 Introduzione musicale del convegno a cura di Stefano Bollani

    Stefano Bollani
  • ore 10.15 – 13.30
    “Scienza e pratiche spirituali” conferenza di Rupert Sheldrake
    La conferenza di Rupert Sheldrake si svolgerà in lingua inglese con traduzione consecutiva.

    A conclusione Stefano Bollani eseguirà un brano creato in risonanza con i contenuti dell’intervento di Sheldrake

    Rupert Sheldrake

  • ore 13.30 – 15.00 Pausa pranzo libera

  • ore 15.00 – 15.15
    Stefano Bollani introduce Corrado Malanga

  • ore 15.15 – 17.30
    “Scienza, coscienza e superamento della dualità” c
    onferenza di Corrado Malanga

    A conclusione, Stefano Bollani eseguirà un brano creato in risonanza con i contenuti dell’intervento di Malanga

    Corrado Malanga
  • ore 17.30 – 18.00 Pausa

  • ore 18.00 – 19.30
    Tavola rotonda con Stefano Bollani, Rupert Sheldrake e Corrado Malanga

    A conclusione, Stefano Bollani eseguirà un brano creato in risonanza con i contenuti di questa incredibile giornata

 

ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO

 

QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI